Le pagelle di Lazio-Parma: un Super Pedro salva Baroni ed i suoi dalla sconfitta
Prestazione negativa per i biancocelesti che non riescono ad andare oltre un pareggio

Mandas 7
Nessuna colpa sui due gol incassati. Riesce in almeno due occasioni a salvare il risultato con interventi miracolosi. Anche oggi prestazione notevole.
Marusic 5,5
La sua prestazione in fase di spinta può considerarsi sufficiente. Assolutamente negativo quanto visto difensivamente: entrambi i gol arrivano con azioni nate dalla sua parte con giocate avversarie fin troppo facili.
Gila 5,5
Lo spagnolo sembra spesso in affanno oggi. In entrambi i gol poteva fare decisamente meglio. Sul primo lascia sguarnita la retroguardia. Nel secondo pasticcia facendo un assist ad Ondrejka. Sbaglia in un'altra situazione ma per fortuna non ne nasce il terzo gol ( paratona di Mandas ).
Romagnoli 6
Partita sufficiente per il numero 13. Un paio di recuperi importanti e nel finale diventa un temibile attaccante aggiunto.
Pellegrini 6,5
Spinta continua sulla fascia sinistra. Cresce molto nel secondo tempo arrivando ad inanellare una serie di cross, tra cui uno particolarmente vincente che si trasforma in un prezioso assist per il pareggio siglato da Pedro.
Guendouzi 6
Non il migliore Guendouzi, serata in ombra anche per lui. Macina chilometri e sfiora anche il gol della vittoria.
Rovella 5,5
Tante ombre e pochi luci per lui contro i gialloblu. Al minuto 26 occasione per il numero 6, colpisce il pallone di interno sfruttando decisamente male una buona palla che poteva finire in rete. Entra al minuto 71 Vecino 6 e dopo pochi minuti è protagonista di una incursione d'attacco da prima punta. Per il resto fa il suo.
Isaksen 5
Deja vù terribile questa sera. Sembra di rivedere il giocatore inconcludente di qualche mese fa. Quasi ogni palla è mal giocata e dopo aver saltato l'ultima trasferta ci si aspettava sicuramente molto di più da lui. Entra al 71simo Tchaouna 5,5 che stasera avrebbe fatto spazientire anche il tifoso più paziente al mondo. Palloni continuamente sbagliati, anche i più semplici. Batte una serie di corner in modo inguardabile. Unica nota positiva il buon tiro parato da Suzuki che poi genera il primo gol di Pedro.
Dia 5
Ci prova e riprova ma i modesti difensori del Parma sembrano muri invalicabili per lui. Non si rende mai pericoloso davvero. Nel primo tempo ha una buona occasione dal limite dell'area, calcia di sinistro mandando la palla quasi in curva. Entra al minuto 57 Pedro 7,5 e veste i panni del salvatore. Rispetto ai compagni sembra avere altro spirito ed altra gamba. Al 79simo il primo gol in cui mostra rapacità e potenza con una conclusione rabbiosa a voler buttare giù la porta. Passano cinque minuti e segna anche di testa smarcandosi in area di rigore.
Zaccagni 5,5
Parte discretamente, gioca bene le che arrivano sulla sua fascia ma con il passare dei minuti sfuma la sua prestazione al punto da non raggiungere la sufficienza. Al 71simo Noslin 5,5 entra in campo toccando fin troppi pochi palloni.
Castellanos 5,5
Primo tempo con luci ed ombre, bel guizzo nell'azione del gol annullato. Nel secondo tempo è quasi un fantasma che vaga in mezzo campo.
All. Baroni 5
Sono mesi che vediamo sempre gli stessi errori con le stesse dinamiche, sopratutto in difesa. Alibi e giustificazioni sono terminate, grave che non si riesca minimamente a migliorare da questo punto di vista. Spesso abbiamo sentito dal mister la frase: “ci servirà da lezione”, questa lezione però non arriva mai vista la recidività. Non si può elogiare nemmeno l'ingresso di Pedro, oramai sono cambi abitudinali che non richiedono nemmeno chissà quale tipo di scelta e valutazione ma incastri in rosa alquanto logici.