La doppia faccia della Lazio nella stagione: ecco quando è iniziato il calo
La stagione 24/25 è iniziata molto bene per i biancocelesti, tuttavia, ora sembra esserci un momento di calo, causato da un momento preciso

È evidente il cambiamento della squadra biancoceleste nel corso della stagione, come se si trattasse di due squadre diverse. Il fattore scatenante del calo delle prestazioni della rosa di Baroni sembra essere stato il match disputato contro l'Inter all'Olimpico, infatti, nel corso della partita, terminata 0-6, la Lazio aveva sofferto molto. Durante il match Lazio-Inter del 16 dicembre, la rosa biancoceleste iniziò bene la partita, nonostante l'assenza di Taty, tuttavia, l'uscita di Gila al 28' per un malore e la conseguente entrata di Gigot innescarono il crollo della rosa. Pochi minuti dopo, il francese provocò un rigore, il quale diede inizio ai numeri gol segnati dalla squadra avversaria, infatti, il match terminò 0-6.

La prima parte della stagione
Nella prima parte della stagione, la squadra biancoceleste guidata da Marco Baroni, dopo 15 giornate del campionato di Serie A, si trovava quasi alla vetta della classifica, infatti, aveva conquistato 31 punti su 45 a disposizione, alcuni persi a causa di sconfitte o discutibili decisioni arbitrali, come nel match contro la Juventus o contro la Fiorentina. Dopo 15 partite disputate la Lazio aveva raggiunto uno strabiliante risultato, infatti, aveva ottenuto gli stessi punti di Inter e Fiorentina, le quali dovevano recuperare lo scontro diretto interrotto per il malore di Edoardo Bove, inoltre, la squaddra Biancoceleste si trovava a 3 punti dall'Atalanta e ad uno solo dal Napoli. Un grandissimo risultato, tuttavia, il 16 dicembre arrivò lo scontro con l'Inter all'Olimpico, partita che determinò il declino della rosa biancoceleste.
La Lazio dopo la dolorosa sconfitta contro l'Inter
Sembra che la sconfitta contro l'Inter di Inzaghi non sia mai stati superata, infatti, nelle 11 giornate di Serie A successive, la squadra biancoceleste, ha ottenuto soltanto 16 punti, inoltre, la media di 2.06 delle prime 15 partite è scesa a 1,45. La differenza tra le due parti di stagione è visibile anche dal fatto che seppur vincendo i prossimi scontri, vale a dire i match contro Milan, Udinese, Bologna e Torino, la Lazio arriverebbe a 28 punti conquistati dalla 16a ella 30a giornata, cioè meno di quelli ottenuti fino a Lazio-Inter.