Scontri e violenze per Lazio-Roma, i provvedimenti: stop ai derby serali e alle trasferte
Dopo gli episodi di violenza di domenica pomeriggio in occasione del derby, arrivano provvedimenti e sanzioni

La ricostruzione della vicenda
Il caos è scoppiato intorno alle 17:30 circa dopo una serie di provocazioni iniziate già dalla mattina e con la tifoseria biancoceleste che, a suon di striscioni, cercava lo scontro con i giallorossi. Il tutto sembra essere aggravato non soltanto dall’elemento della violenza, ma anche per ciò che stanno dimostrando le indagini giudiziarie: traffico di stupefacenti e spaccio proprio in curva sud, con sei ultra indagati e appartenenti al “gruppo Quadraro“, strettamente collegato alla camorra romana. Il tutto ha portato anche all’arresto di un tifoso biancoceleste, classe 1977, ma le indagini vanno avanti per identificare il più alto numero di persone che hanno dato vita e animato gli scontri.