Lazio, squadra
Fraioli

Gli unici ”top” del mercato

Non si può ritenere che il mercato sia stato completamente fallimentare se consideriamo due elementi importantissimi per la squadra introdotti quest’anno. Uno di questi è il terzino Tavares che vanta un rendimento straordinario nei primi mesi con frenata a causa degli infortuni. Il suo acquisto resta un’operazione positiva per il costo (5,5 milioni), e anche perché una figura come quella del portoghese mancava alla squadra, per caratteristiche e fisicità. Stesso scenario per Dia, anche se l’ex Salernitana sta deludendo parecchio nell’ultimo periodo, durante la prima parte della stagione ha comunque messo in mostra tutte le sue abilità e verrebbe valutato negativamente soltanto a fine stagione e alla luce del costo di acquisto (12 milioni). 

I “flop”

Se guardiamo i numeri, il giudizio cambia soprattutto riguardo Noslin, prelevato dal Verona per 17 milioni, doveva essere l’acquisto più importante ma il campo ha detto il contrario, mostrando un giocatore spesso incerto e mai in grado di incidere e lasciare segni tangibili sulle gare, inadeguatezza mostrata soprattutto in occasione dell’infortunio di Castellanos. Stessa situazione per Tchaona, arrivato dalla Salernitana per 8 milioni, non ha mai dato quanto era lecito attendersi da lui, nonostante Baroni abbia affidato numerosi ruoli per esprimersi in maniera adeguata.e poi c’è delle Dele-Bashiru pagato 6,5 milioni, di rendimento migliore rispetto ai precedenti, ma senza mai riuscire a decollare non è riuscito a incidere sul centrocampo. Si possono poi citare Gigot e Castrovilli: il primo ha dato il suo contributo, rimanendo la quarta scelta fra i centrali. Quanto a Castrovilli, la scommessa su di lui è stata persa.

Il mercato invernale 

A gennaio, i dirigenti preposti alle operazioni di mercato hanno portato a Formello Belahyane, Ibrahimović è Provstgaard. Per il primo sono stati impegnati 13 milioni, il secondo è arrivato in prestito, il terzo costerà 4 milioni. Rispetto al costo, il loro apporto in campionato non è adeguato, almeno per adesso (anche se è vero che hanno avuto veramente poco spazio per esprimersi e da loro ci si aspetta molto di più nei prossimi mesi).

La Lazio Women giocherà ancora in Serie A: raggiunta la salvezza!
Lazio, Tavares lascia il ritiro e torna a Roma: le condizioni del terzino