Shawn McIntosh: il presidente di una squadra americana tifoso della Lazio
Un amore folle tramandato dalla sua famiglia al punto di chiamare i suoi figli come due giocatori biancocelesti

Negli ultimi mesi il nome di Baroni è finito un pò in discussione. Il tuo pensiero su una conferma o meno?
Ho sempre sostenuto che dobbiamo vedere come questa squadra reagirà sotto la guida di Baroni nei momenti chiave di fine stagione, adesso il momento è delicato. La risposta e il modo in cui ha preparato la squadra contro la Roma nella seconda partita e nella gara di ritorno contro il Bodo Glimt sono stati segnali importanti e promettenti per il un futuro. Un verdetto deve arrivare a fine stagione. Se vedremo una crescita e imparerà dagli errori di inizio stagione, allora dovremmo proseguire con il progetto con Baroni.
Il match contro il Bodo Glimt sta facendo molto parlare l'ambiente Lazio, sopratutto per la questione calci di rigore. Cosa pensi in generale della partita di giovedì?
Ho pensato subito che Baroni avesse preparato la partita alla vittoria per la maggior parte della durata del match. Abbiamo attaccato continuamente e non abbiamo mai allentato la pressione mantenendo bene la difesa e limitando le occasioni del Bodo Glimt. E' vero che abbiamo segnato nel finale ma con tutte le opportunità avute se fossimo stati appena più precisi sarebbe arrivata la vittoria nei 90 minuti. Purtroppo, il calcio è uno sport crudele e non sempre premia l'impegno e le occasioni. Onestamente, ho messo in dubbio i rigoristi di Baroni ma ammetto anche di non sapere come abbia affrontato la situazione in quei frangenti. Ha fatto un elenco suo dei giocatori o ha chiesto chi voleva calciare i rigori? Se i giocatori non avevano fiducia in se stessi e non si sono offerti volontari per calciare si ritrova con decisioni impossibili.
Web e social creano tanti contatti a distanza. Il tuo rapporto con i tifosi della Lazio e se ti è mai capitato anche qualche contatto con tifosi romanisti.
Internet e i social mi hanno permesso di creare una fantastica community di tifosi della Lazio da tutto il mondo. Il mio podcast mi ha aiutato a condividere molto sulla nostra amata Lazio con una community di lingua inglese che non ha accesso a molti contenuti in inglese. Ho potuto incontrare di persona questi tifosi della Lazio, stringere amicizie e rimanere vicini indipendentemente dal Paese in cui ci troviamo. Il rapporto con i tifosi della Roma, ovviamente, è stato un po' diverso. I social media di solito permettono qualche scambio di battute con i romanisti, ma di solito cerco di starne completamente alla larga.